Un dispositivo che sia nell’aspetto che sul piano delle caratteristiche tecniche può mettere in serie difficoltà il gioiellino di casa Apple.
![]()
Il dispositivo fa affidamento su una potente CPU Qualcomm da 1GHz e su un display touchscreen WVGA da ben 4.0 pollici con tecnologia Super AMOLED. A rendere ancora più appetibile lo smartphone segnaliamo la fotocamera da 5.0 megapixel in grado di registrare filmati in modalità 720p. Ma non solo. Il Galaxy S presente anche un’altra fotocamera sulla parte frontale per le videochiamate e per quanto riguarda la connettività non si fa mancare veramente nulla: HSPA, Wi-Fi b/n/g e Bluetooth 3.0. Non manca nemmeno il ricevitore A-GPS per non perdere mai la rotta durante i propri viaggi. Per quanto riguarda l’archiviazione dei dati, lo smartphone è disponibile nelle versioni da 8 o 16GB, con tanto di slot di espansione per schede microSD. La batteria, invece, ha una capacità di 1.500 mAh mentre la dimensioni sono di 122.4 x 64.2 x 9.9 millimetri con un peso complessivo di 118 grammi. La piattaforma mobile utilizzata è Android 2.1. “Il Samsung Galaxy S sarà disponibile per la distribuzione globale entro l’anno”, ha dichiarato JK Shin, capo del settore telefonia mobile di Samsung. Ancora nessuna informazione sui prezzi.

ARTICOLI CORRELATI:
- Dropbox sarĂ disponibile anche su Android
- Google Nexus One, un vero flop?
- Android: disponibile la ricerca gestuale
- LG LinkMe: nuovo Android per l’Italia, con tastiera fisica
- HTC Desire, il Google Nexus One trema
- Eric Schmidt: vendiamo 60.000 smartphone Android al giorno

