Lo sviluppatore Tuomas Kulve è risucito ad avviare Debian sulla piccola console nella quale batte il cuore di Android. Scopriamone di più.
![]()
La console portatile equipaggiata con Android, Ouya, ha stuzzicato fin dalla sua prima apparizione la curiosità di molti utenti Linux. A tal punto che qualche giorno fa, sul Web è apparso un interessante post che dimostra come uno sviluppatore sia stato in grado di avviare Debian (così come Ubuntu) sulla console.
Ovviamente, l’operazione di cambio dell’OS potrebbe invalidare la garanzia o mandare l’Ouya in brick (cosa che può avvenire con facilità se non si segue alla perfezione la giusta procedura). Ma a molti ciò poco importa: sbarazzandosi di Android, la console diventa un vero e proprio PC con Tegra 3. Certo, quest’ultimo non supporta OpenGL GLX (ma solo OpenGL ES 2.0), ma è comunque un risultato molto più che accettabile. Soprattutto se si pensa che allo stato attuale Debian su Ouya supporta anche la codifica video H.264.
Più nel dettaglio, il kernel Linux è stato caricato in RAM, mentre la copia di Debian è stata avviata tramite una scheda SD (così come da una pendrive USB). Questo è l’esempio di come una distro Linux possa essere installata su un qualsiasi dispositivo. Anche l’Ouya che costa appena 99 dollari. Maggiori dettagli sono disponibili su questa pagina.

Fonte: Tuomas Kulve

