Gli sviluppatori potranno inserire funzionalità ai pacchetti anche fuori tempo massimo e gli utenti potranno utilizzarle senza aspettare un nuovo rilascio.
![]()
Canonical ha deciso di aggiungere nuovi repository ad Ubuntu Maverick, così da venire incontro sia alle esigenze degli sviluppatori che alle richieste degli utenti. In pratica i repository extra permetteranno ai developer di aggiungere, anche fuori tempo massimo per il rilascio della distribuzione, nuove funzionalità ai pacchetti che curano e agli utenti di utilizzarle subito, senza attendere un nuovo rilascio. Ciò significa che, ad esempio, nuove funzionalità aggiunte a GNOME, a Firefox o a qualsiasi altro pacchetto potranno essere utilizzate anche dopo il rilascio stabile di Maverick Meerkat e prima del rilascio di Ubuntu 11.04. I nuovi repository saranno raggiungibili da extras.ubuntu.com e conterranno software e aggiornamenti dagli archivi principali. Cosa ne pensate di questa decisione?


