Canonical riceverà una percentuale su ogni ricerca effettuata dagli utenti ma consentirà comunque il “ritorno alle origini”.
![]()
Circa un mese fa abbiamo dato la notizia della scelta di Canonical di cambiare il motore di ricerca di predefinito all’interno della sua distribuzione. A poco più di due mesi dal rilascio dell’attesissima versione 10.04 di Ubuntu, che tra le altre cose dovrebbe avere anche il tanto chiacchierato nuovo tema, sul Web è stato pubblicato uno screenshot di come si mostrerà al pubblico Firefox all’interno della nuova release. Come abbiamo già avuto modo di precisare, seguendo il fortunato modello Google-Firefox, Canonical cercherà di ripagare economicamente gli sforzi legati allo sviluppo del sistema ricevendo per ogni ricerca Web fatta dai suoi utenti una percentuale da Yahoo!. Ma niente paura: basteranno solo due click del mouse per ripristinare la pagina con Google. Tuttavia, se volete supportare Canonical è il caso di cominciarsi ad abituare alle ricerche di Yahoo!.
ARTICOLI CORRELATI:
- Un ballot-screen per Ubuntu, serve davvero?
- Zarafa, l’alternativa ad Exchange conquista Fedora e Ubuntu
- Ubuntu Netbook Remix 10.04, OpenOffice.org ci sarà
- Ubuntu 9.10 la distribuzione con più bug? Tutt’altro!

