Amanti di Slackware, anzi … amanti di KDE e amanti di Slackware insieme preparatevi ad un’altra batosta targata Patrick Volkerding.
![]()
Il celebre maintainer di una dalle distribuzioni più longeve di sempre, tramite le parole di un suo collega sviluppatore, Eric Hameleers, ha espresso tutti i suoi dubbi sull’attuale stato di KDE, praticamente l’unico ambiente desktop disponibile - insieme ad Xfce - dopo la rimozione di GNOME.
Gli sviluppatori di Slacwkare, infatti, si sono detti molti preoccupati dalla strada intrapresa da KDE e da una serie di decisioni che stanno rendendo la loro vita molto difficile. Su tutte segnaliamo la scelta di KDE di utilizzare GIT al posto di CVS e il passaggio da HAL a udisks/upower. Preoccupano anche i troppi pacchetti/librerie necessari al corretto funzionamento dell’ambiente desktop, che rendono la distribuzione un po’ troppo pesante per i gusti del team che lavora insieme a Volkerding. Dunque, se le cose non dovessero migliorare, Slackware potrebbe rimuovere KDE dai pacchetti disponibili per la distribuzione. La conferma è arrivata da una risposta di Hameleers sulla mailing-list ufficiale della distro. E voi, cosa ne pensate di questa scelta?


