Yorba ha da poco annunciato il rilascio della versione 0.6.1 di Shotwell, l’applicazione in grado di gestire intere collezioni di foto che prenderà il posto di F-Spot all’interno di Ubuntu 10.10.
![]()
In vista del nuovo rilascio della prossima distribuzione Canonical (previsto per ottobre) anche gli sviluppatori di Shotwell stanno lavorando alacremente per offrire quanto di meglio c’è sul mercato GNU/Linux in fatto di photo-manager. L’ultimo rilascio include interessanti novità : supporto alle immagini RAW e completo supporto per quelle PNG, possibilità di effettuare lo zoom all’interno delle foto, una nuova finestra di dialogo per le preferenze attraverso cui importare tag e titoi delle foto direttamente dai metadati XMP e IPTC, un cestino per le foto e la possibilità di aprire le creazioni con un editor esterno, come ad esempio GIMP, direttamente dall’interno di Shotwell. Tutte le novità sul nuovo rilascio e le informazioni per il download sono disponibili su questa pagina.


