Fabio Erculiani ha da poco annunciato il rilascio della nuova major release di Sabayon, versione numero 10, l’italianissima distribuzione orientata al mondo desktop basata su Gentoo.
![]()
Tra le novità più interessanti dell’ultima arrivata segnaliamo l’adozione del kernel Linux 3.5.4 mentre per quanto riguarda gli ambienti desktop troviamo KDE in versione 4.9, Xfce 4.0 e Gnome 3.4.2. La suite per l’ufficio predefinita è invece LibreOffice 3.6.
Sempre per quanto riguarda gli ambienti desktop. su GitHub è presente il progetto Sabayon/Gentoo MATE, una variante della distribuzione pensata per chi ancora fa fatica ad abituarsi a Gnome Shell e vuole pertanto un ambiente desktop simile al vecchio Gnome 2.x. Scendendo più a basso livello troviamo, come detto, il kernel Linux 3.5.4 con pieno supporto al filesystem ZFS e il supporto a Grub 2.00.
Ancora più interessanti i miglioramenti apportati a Rigo, il package manager di Sabayon che ha fatto il suo debutto ufficiale nella penultima release, che ora vanta un netto miglioramento in termini di performance e diverse funzionalità utili all’utente finale, come la possibilità di gestire con più semplicità i repository dei pacchetti. Chiunque fosse interessato a scaricare l’ultima Sabayon 10 o, più semplicemente, a leggere le note di rilascio ufficiali può consultare questa pagina.


