Forse non tutti gli appassionati all’universo GNU/Linux sono a conoscenza del fatto che è possibile utilizzare firmware opensource anche sul proprio lettore audio.
![]()
Stiamo parlando del progetto Rockbox che ha come obiettivo primario quello di migliorare il software alla base di numerosi lettori audio aggiungendone - ove possibile - nuove funzionalità. Chi finanzia quest’impresa? Nessuno, ovviamente. Rockbox si vanta di essere un progetto scritto dagli utenti per gli utenti. Da poche ore è stata rilasciata la versione 3.6 del firmware che include un bel po’ di novità dal punto di vista dei codec, dei plugin e delle features. Ad esempio è stato aggiunto il supporto agli hotkey e ai multifont, un nuovo plugin per analizzare la frequenza, una nuova sveglia e il supporto ad un’infinità di nuovi codec. Tutti gli interessati possono leggere le note di rilascio su questa pagina. La lista dei dispositivi supportati è qui.


