Gli sviluppatori dell’apprezzato software hanno rilasciato la nuova release 1.14. Cosa c’è di nuovo? Scopriamolo subito assieme alle istruzioni per procedere subito al download.
![]()
Quando si parla di gestione di libri digitali, Calibre è il primo nome che balza in mente. Grazie alla sua stabilità ed ai suoi continui aggiornamenti, il software si è conquistato ormai da tempo il titolo di miglior gestore di biblioteche virtuali. E a proposito di aggiornamenti, a pochi giorni dall’ultimo rilascio, eccone arrivare un altro: Calibre 1.14. Cosa c’è di nuovo?
Oltre alla solita correzione di bug e aggiornamenti che migliorano il supporto di questo o quell’ebook reader, il team di sviluppo di Calibre ha introdotto un’altra e nuova funzionalità che consente ora all’utente di sistemare secondo i propri gusti la copertina di un libro presente in archivio.
Più nel dettaglio, è presente un taglierino che ci consente di effettuare un taglio manuale ai bordi della copertina stessa nel caso in cui quello automatico non ci soddisfi. Oltre a questa nuova funzionalità, sono state aggiunte migliori fonti di notizie, come ad esempio Reuters, National Geographic Magazine, Los Angeles Times e tanti altri ancora.
Se vogliamo procedere all’installazione del nuovo Calibre 1.14, non ci resta che avviare il terminale e da qui lanciare il comando:
sudo python-c “import ../rilasciato-calibre-1-14-scopriamo-tutte-le-novita/sys.css; PY3 = ../rilasciato-calibre-1-14-scopriamo-tutte-le-novita/sys.css.version_info [0]> 2; u = __ import__ (‘urllib.request’ se PY3 altro ‘urllib’, fromlist = 1), exec (u.urlopen (‘ http:/ / status.calibre-ebook.com/linux_installer . ‘) read ()); main () “

Fonte: I love Ubuntu

