Pubblicati i dati di diffusione di Steam, la piattaforma di gioco firmata Valve. Ubuntu si fa onore con uno 0,8% ma a far da padrone è sempre e solo Microsoft.
Come buona prassi vuole, ogni azienda tira i conti dei risultati ottenuti nell’anno appena concluso. Stesso discorso vale per Valve che solo pochi giorni fa ha pubblicato i dati di diffusione fra i vari sistemi operativi della sua fortunata piattaforma Steam. A detenere il primato è ancora una volta Microsoft che con il suo Windows 7 occupa il 70,47% del totale.
Segue a ruota Windows XP con il 10,44% e Windows Vista 6,96%: molto interessante questo dato poiché mostra come gli utenti Microsoft preferiscano Windows XP a Windows Vista come piattaforma di gioco (e, forse, non solo). L’ultimo arrivato nella casa di Redmond, Windows 8, occupa già il 6,93%. E poi c’è OS X che si fa onore con un 3,72%.
E Linux? Beh, risultato un po’ deludente alla fine dei conti si tratta pur sempre di un ottimo risultato se si pensa che solo fino a poche settimane fa una piattaforma del calibro di Steam non era mai approdata sul sistema operativo del pinguino. Uno 0,8% che può rendere felici gran parte degli utilizzatori di Ubuntu, unica distro per la quale è disponibile Steam.
Certo, Windows 8 in soli 2 mesi ha fatto di meglio (come abbiamo già scoperto oltre il 6%) ma il grado di diffusione dei sistemi operativi targati Microsoft è purtroppo completamente differente. L’obiettivo è dunque quello di cercare di raggiungere quantomeno OS X. Sarà possibile? Tutto dipende da quanti utenti decideranno di installare Steam sulla loro distro.
Fonte: The Next Web