Si chiama PiPad ed è il tablet fai da te che chiunque può costruire. Cosa occorre? Un Raspberry Pi ed il nuovo display touchscreen appositamente studiato per il piccolo PC.
![]()
Che il Raspberry Pi abbia stregato gran parte degli appassionati di informatica, Open Source ed elettronica è ormai chiaro un po’ a tutti. Complici il suo prezzo decisamente invitante, la disponibilità di numerose distribuzioni Linux appositamente compilate e l’infinita possibilità di applicazione, il Raspberry Pi continua a crescere senza sosta. E con esso, ovviamente, anche le sue vendite. Così, la società che ha messo alla luce il piccolo PC da taschino è in procinto di lanciare nel mercato un nuovo dispositivo.
Non si tratta di un modello più evoluto di Raspberry Pi. Né tantomeno di un nuovo mini PC, magari più grande o più piccolo del modello di punta. Ma di un display touchscreen che si integra perfettamente con il Raspberry Pi. Teoricamente “solo” un display; praticamente un accessorio che permetterebbe a chiunque di farsi in casa il proprio tablet su misura già battezzato con il nome in codice “PiPad”. Ovviamente, Raspberry Pi powered.
E il prezzo? Al momento ancora ignoto anche se tutto lascia pensare ad un costo in linea con quello necessario per portarsi a casa il mini PC: 35 dollari che, al cambio attuale, equivalgono a poco più di 27 euro. Ciò che è certo è che il nuovo display touchscreen per Raspberry Pi farà il suo debutto ufficiale prima della fine del 2014. Non ci resta dunque che attendere ulteriori dettagli in merito.

Fonte: HotHardware

