Nella giornata di ieri, l’azienda americana ha annunciato il suo nuovo smartphone Android. Si chiama BackFlip ed è caratterizzato da una tastiera full QWERTY che permette di scrivere tranquillamente testi sfruttando l’ampio display touch da 3.1 pollici.
![]()
Dal lato software, il dispositivo fa affidamento su Motoblur, l’interfaccia utente studiata da Motorola che permette di sincronizzare contatti, messaggi, foto e molto altro da fonti come Facebook, MySpace, Twitter, Gmail, e-mail di lavoro e personali direttamente nella home screen del telefonino. Per quanto riguarda la connettività , il BackFlip è dotato di GSM/GPRS/EDGE e HSDPA 7.2 Mbps, oltre che di connettività Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth e ricevitore GPS/aGPS. Il nuovo Motorola BackFlip misura 53 x 108 x 15,3 millimetri, pesa 133 grammi e utilizza la versione 1.5 della piattaforma Android 1.5, aggiornabile ad Android 2.x. Completano la dotazione una buona fotocamera da 5 megapixel con flash LED, 2GB di memoria interna con possibilità di espansione fino a 32GB con schede microSD e una batteria da 1400 mAh che assicura un’autonomia di 315 ore di standby o 315 minuti di uso continuato. Proposto nel colore Platinum Silver, il nuovo Motorola BackFlip sarà lanciato in Nord America, America Latina, Europa e Asia nel corso del primo trimestre 2010.

ARTICOLI CORRELATI:
- iTablet, la risposta GNU/Linux all’Apple iPad
- Samsung SHW-M100S: smartphone con Android 2.1
- Linus Torvalds è soddisfatto del Google Nexus One
- Tablet PC con Android: è la volta di Dell e MSI
- Pandora, la console Linux ha un futuro con Android?

