La distribuzione francese comincia ad uscire dall’angolo rilasciando l’attesa versione Spring 2010.1 della sua distribuzione.
![]()
Poco più di due settimane fa discutevamo della rinascita di Mandriva dopo aver toccato il fondo (in termini economici, ovviamente). Scrivevamo che grazie a nuovi investitori trovati dal neo-CEO Arnaud Laprévote, entro i prossimi mesi, l’azienda tenterà di uscire dalla sua catastrofica situazione finanziaria. Uno dei primi obiettivi posti da Laprévote è stato quello di concentrare gli sforzi sul rilascio di Mandriva Linux 2010.1. E così è stato. Da qualche ora è possibile scaricare la versione finale di Mandriva Linux 2010.1 Spring. Disponibile sia per sistemi a 32 che a 64 bit, mette a disposizione LiveCD con GNOME (2.30.1) e KDE 4.4.3. Tra le principali novità del nuovo rilascio segnaliamo i netti miglioramenti apportati al processo di installazione, al Mandriva Directory Server e l’utilizzo di Firefox 3.6.6 e OpenOffice.org 3.2. Il kernel Linux utilizzato è il 2.6.33 mentre X.Org è in versione 7.5. Altri pacchetti software sono: Amarok 2.3.1, Digikam 1.3.0, Deluge 1.2.3, Amarok 2.3.1, KTorrent 4.0. Note di rilascio e informazioni sul download sono disponibili su questa pagina.


