Il nuovo server grafico non convince Lubuntu, una delle derivate di Ubuntu più apprezzate dagli utenti. Nel futuro della distro c’è ancora X.org.
![]()
Attorno ad Ubuntu ruotano diversi progetti satelliti basati sì sulla distro di Canonical, ma personalizzati in maniera completamente differente. �? il caso di Lubuntu che, ad esempio, ha come ambiente desktop predefinito LXDE, ponendosi come distro che punta tutto sulla velocità e la leggerezza.
Ma cosa succederà quando Mir, il nuovo server grafico predefinito nelle prossime release di Ubuntu, farà il suo debutto? In un primo momento gli sviluppatori di Lubuntu avevano confermato la disponibilità a passare a Mir, ma con un nuovo post chiarificatore hanno subito smentito tutto.
Lubuntu continuerà a basarsi su X.org, almeno per ora. Le cose potrebbero cambiare in futuro, ma non certo nei prossimi mesi.
E tutte le altre derivate? Di sicuro saranno in ben pochi quelli che riusciranno a seguire il passo dettato da Canonical. Non ci resta che attendere ulteriori notizie in merito.

Fonte: Lubuntu Blog

