Brutte notizie per tutti coloro che attendevono di vedere l’ottima distribuzione leggera Lubuntu all’interno della famiglia di Canonical, cioè riconosciuta come derivata ufficiale.
![]()
Il suo project leader Julien Lavergne ha infatti annunciato che, per la seconda volta, il progetto non è stato accettato da Canonical. Il motivo? L’azienda di Mark Shuttleworth vede in Lubuntu ancora una scarsa integrazione con l’infrastruttura Canonical/Ubuntu. Tuttavia, Lavergne ha assicurato alle migliaia di utenti della sua distro che gli sviluppi andranno avanti, sperando che la versione 11.04 possa finalmente entrare a far parte del gruppo delle distribuzioni Canonical per poter ricevere tutti i benefici, soprattutto economici, che tale riconoscimento comporta.
Ricordiamo che Lubuntu è riuscita a sottrarre in pochi mesi un bel po’ di utenti a Xubuntu, distro ufficiale Canonical nata per funzionare su hardware obsoleto ma che in realtà si è rivelata sin da subito ben inferiore a Lubuntu stessa. Speriamo dunque che Canonical prima o poi accetti di lavorare anche su Lubuntu, vista la sua eccelsa qualità su sistemi non proprio performanti come i netbook.


