Documenti di testo, presentazioni multimediali e fogli di lavoro in formato aperto sono ora compatibili anche con Firefox OS. Tutto ciò grazie ad ODF Reader, la nuova app rigorosamente gratuita.
![]()
Nel vasto panorama di sistemi mobile emergenti, Firefox OS è quello che merita maggior risalto, non fosse altro che per l’essere un passo avanti a tutte le altre alternative. Mentre quelli di Canonical continuano a combattere con le core apps e con l’ottimizzazione del sistema, gli sviluppatori di Mozilla Foundation possono concentrarsi su ben altre cose.
E di questo se ne sono accorti anche gli sviluppatori indipendenti che, incuriositi da Firefox OS, incominciano a mettere le mani sul codice, realizzando e pubblicando nuove applicazioni capaci di rispondere alle esigenze di quei pochi (per ora) utenti che hanno deciso di dare una chance al nuovo sistema mobile. Ed è così che, dopo aver scoperto le migliori applicazioni dedicate alla fotografia (leggi, Firefox OS: ecco le miglior app di fotografia) oggi abbiamo deciso di far luce su una nuova app che permette la lettura di documenti di testo, presentazioni multimediali e fogli di lavoro.
L’app in questione si chiama ODF Reader che, come si intuisce dal nome stesso, è specializzato nella lettura di documenti nel formato aperto (OpenDocumentFormat). Più nel dettaglio, l’applicazione è in grado di leggere correttamente file .odt, .ods e odp presenti nella memoria esterna del device. Inoltre, è presente un supporto multilingua (per la gioia degli utenti sparsi in ogni angolo di mondo) e la modalità landscape (molto comoda nel caso in cui si utilizzasse un tablet o per leggere più comodamente i propri documenti anche sui piccoli schermi degli smartphone).
Se vogliamo scoprirne di più o se vogliamo effettuare subito il download dell’app, raggiungiamo questa pagina.

Fonte: Mundo Firefox OS

