Quando arrivò Linux si è subito pensato che avrebbe in poco tempo sorpassato Unix in ambienti server. Dopo vent’anni di sicuro Linux è riuscito a prendere una bella fetta della quota di mercato di Unix, ma c’è ancora strada da fare.
![]()
Secondo le statistiche IDC per il terzo quadrimestre del 2011, le entrate nel periodo analizzato sono cresciute di 2.3 miliardi di dollari, Linux ha cioè guadagnato il 12.3% rispetto allo scorso anno. Tuttavia queste entrate sono solo il 18.6% della spesa totale per i server. Al contrario Unix è a 2.6 miliardi, cresciuto di solo l’1.6% rispetto al sistema operativo del pinguino. La quota del mercato totale che Unix possiede è del 20.1%.
In poche parole Linux sta crescendo più veloce di Unix, ma i suoi guadagni sono minori e ha una fetta percentuale sugli introiti minore rispetto a Unix. Va considerato comunque che solitamente i server per Unix costano di più quindi è normale che i suoi guadagni siano più alti. C’è da dire che vedendo la sua crescita, è chiaro che Linux riuscirà sicuramente a raggiungere Unix, c’è solo da capire quando.

